Ingredienti:
- 2 uova
- estrusi
- pavesini
Preparazione:
Mettere le uova in una pentolina piena d'acqua e farle bollire a fuoco lento per 12 - 15 minuti. Nel frattempo mettere nel tritatutto gli estrusi e i pavesini fino a quando il tutto non assume un aspetto farinoso.
Passati i dodici minuti prendere le uova, lasciare che si raffreddano un pò e iniziate a togliere il guscio. Un metodo molto pratico è quello di sgusciare solo un estremità dell'uovo e poi di prendere attraverso quel buco il tutto con l'aiuto di un cucchiaino. Posizionare il contenuto dell'uovo dentro un piattino e con l'aiuto di una forchetta scomporre tutto fino a che non si forma una sorta di "pappetta".
Iniziate pian pianino mentre forchettate a mettere un pò di farina di estrusi e pavesini, poca per volta, fino a che vi è possibile in modo da omogeneizzare l'impasto.
Una volta finito, prendere con le mani un pugnetto scarso di pastoncino e preparate una polpetta. Proseguire fini a quando finite tutto il pastoncino.
Preferisco somministrare il pastoncino quasi esclusivamente nel periodo della cova ed ogni tanto come leccornia perchè altamente proteico.
I miei inseparabili lo adorano specialmente appena fatto quando è ancora un pò caldino.
Ecco Ringhietto che si gusta il pastoncino che ho appena preparato:
Nessun commento:
Posta un commento